![anolini di carne anolini di carne](http://pastificiofontana.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/09/anolini-di-carne.jpg)
Anolini di carne – ingredienti:
Pasta 50%: farina di grano tenero tipo 00, semola di grano duro, uovo 18%, acqua.
Ripieno 50%: carne di bovino 48%, carne di suino 20%, Grana Padano (latte, sale, caglio, lisozima), pane grattugiato (farina di grano tenero tipo 0, lievito di birra, sale), verdure miste (carote, sedano, cipolla), vino rosso, sale, dado, aroma naturale, noce moscata.
Tempo di cottura: 2-3 minuti
La ricetta degli anolini di carne
INGREDIENTI
Per la pasta:
400 g Farina
3 Uova
q.b. Acqua
Per il ripieno:
200 g Carne di manzo magra
2 Aglio a spicchi
50 g Burro
150 g Pane grattugiato
300 g Grana Padano
2 Uova
q.b. Sale
1 Carota – Sedano
1 Cipolla
1 pizzico Noce moscata
1/2 bicchiere Vino rosso
PREPARAZIONE
Steccare la carne magra con gli spicchi d’aglio, preparare un soffritto con il burro e la cipolla tritata a cui si aggiungono un po’ di carota e di sedano pure tritati; fare rosolare la carne a fuoco vivo, quando comincia a cuocere versare il vino ed eventualmente il brodo e far cuocere adagio per cinque o più ore finché il liquido sarà assorbito quasi completamente.
Tritate lo stracotto con la mezzaluna; con il sugo rimasto nel tegame scottate il pane grattugiato ed unire amalgamando lo stracotto tritato fine, le uova,il grana grattugiato e la noce moscata fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Disporre la farina a fontana sul tagliere e rompere al centro le uova ed incominciare a impastare lavorando con forza fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Preparare una sfoglia sottile e disporre su di essa da un lato tante palline di ripieno distanti fra loro 5 o 6 cm e ripiegare la pasta in modo da coprire il ripieno tagliando con la classica forma di metallo gli anolini, che avranno la tipica forma di una piccola mezzaluna.
Nei laboratori del Pastificio Fontana la tecnologia affianca la produzione, sebbene molte fasi siano ancora totalmente eseguite a mano.
Il risultato è una pasta con sapore e consistenza tipica della pasta fresca fatta in casa.